Gratuità

il

Ogni giorno il sole sorge, ma nessun alba è uguale all’altra.

Ogni abbraccio può essere lo stesso, ma l’intensità cambia.

Ogni sorriso può sembrare ripetitivo, ma la motivazione è diversa.

Ogni pianto può risultare scontato, ma il dolore è unico e singolare.

Ogni fiore che sboccia è un evento naturale, ma niente accade per caso.

Ogni sofferenza non la si comprende è un’assurdità, ma affrontandola e non subendola ,ci può aiutare a sfoderare il coraggio.

Ogni giorno… noi… non riusciamo più a scoprire nella nostra società, nella condizione della nostra quotidianità ,quei preziosi e piccoli gesti di gratuità,perché vengono sopraffatti dall’invidia, dall’avidità, dall’egoismo, dalla voglia di potere… dalla voglia di supremazia dell’uomo contro l’uomo. Ecco allora perché l’occhio dei giovani ,deve imparare, ad allenarsi ,a scrutare ,a scavare in profondità, per rompere quella spessa crosta che compatta ricopre l’umanità.

Oggi siamo circondati dal mal di vivere, come affermano sociologi ma questo tormento è antico quanto l’uomo (abbiamo documentazioni sia nell’arte, nella storia e nella letteratura)

Tutti gli uomini si chiedono dei perché… noi siamo in evoluzione e alla ricerca delle proprie verità. Non si può giudicare il gesto di lasciarsi morire a vent’anni, ma forse una spiegazione c’è…. Nessuno mai è riuscito a far vivere, a far comprendere razionalmente, che significato ha il dono della gratuità. Nessuno si è scelto la propria vita, ma ci è stata donata gratuitamente, anche se in questo mondo, tutto sembra avere un prezzo. Il valore non ha prezzo, perché la gratuità non ha bisogno di nessun riscontro in cifre, ma al contrario ha un valore inestimabile

Elena Montini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...