Sua Maestà la Regina

il

Le porte si spalancano al passaggio della Regina e “tutti i soldati in piè”.

Quante porte in successione si sono aperte alla presenza della Sovrana… un’alternanza di passi e delle soste obbligate, per permettere alle persone di incontrarla o di vederla. Inchini, riverenze, brevi strette di mano, mazzi di fiori donati, e Lei delicatamente, ma con cura e rigore, saluta con la mano. 

Dal balcone del palazzo osserva le migliaia di persone, che oltre la cancellata, si accalcano per Lei. Essere Regina è un onore, un dovere e un servizio al proprio popolo e alla propria terra.

Far parte di una famiglia reale ha come prerogativa, la possibilità per vari motivi, di ricoprire la massima carica e diventare Regina.

Portare la corona ha un forte significato ed è per tutta la vita.

Il peso della corona, se pur adornata da diamanti e pietre preziose, che la rendono luminosa e scintillante, ha un valore assoluto: il suo simbolo, oltre a definirne il ruolo, dona forza, potenza, magnificenza, a chi la porta. 

Ogni evento pubblico viene organizzato rispettando tempi e modi, la propria libertà viene incanalata in obblighi da adempiere e procedure da rispettare.

Lo stile conta ed Elisabetta ha saputo con classe confezionarselo. 

Tinte pastello, rigore impeccabile, cappelli coordinati e gioielli posizionati correttamente sempre incantevoli.

Il suo sguardo attento e preciso, la sua curiosità innata… i suoi occhi sempre in movimento, le hanno permesso di scrutare in profondità e di leggere gli avvenimenti con trasparenza, limpidezza e lungimiranza.

Quanto ha regnato Elisabetta II?

Settant’anni e in questo lungo periodo è riuscita a partecipare alla trasformazione sociale e culturale, ed ha inoltre osservato il passaggio del millennio e le innovazioni che la scienza e la tecnica hanno subìto .Anche gli aspetti geopolitici si sono trasformati sia nelle dimensioni che nelle rappresentazioni.

Il suo regno ha affrontato guerre, epidemie, pandemie ed il nuovo assetto di una società sempre più multietnica. Un allargamento ed una modernizzazione nei modi di operare ed una apertura nelle relazioni vicine e lontane.

Hai presente quante persone ha incontrato nella sua vita? Quante onorificenze ha elargito? 

I riflettori sempre posizionati su di Lei per documentare le tappe, le rotte dei suoi viaggi, così come la sua vita, che dalla giovinezza è passata alla maturità ,fino alla veneranda età di 96 anni.

Cosa oggi mi rimane di Lei?

Le riprese su pellicola dei vecchi strumenti da ripresa, fino alle moderne macchine digitali che la ritraggono nei momenti istituzionali e  testimoniano come Lei si presentava al mondo .Le sue parole, resteranno impresse, nei discorsi ufficiali degli avvenimenti cruciali ,così come il suo spirito energico e forte.

La sua applomb inglese nel sorseggiare una tazza di te, seduta accanto ad un camino , con intorno i suoi adorati cani.

Le passeggiate estive a cavallo, nelle sue tenute, e l’amore per le corse equestri. Un percorso di vita accompagnato dalla presenza e dall’amore del suo consorte Filippo ,che le è stato acconto quasi fino alla fine della sua vita.

Ho quel rispetto che mi fa inchinare il capo davanti ad una sovrana, grazie all’educazione che ho ricevuto dai miei genitori… è una vita così diversa e lontana dalla nostra, ma non è una favola dove una regina vive nel suo castello e può essere buona o cattiva, ma è una persona che con sacrificio ha conservato e difeso i valori della sua nazione. Fino alla fine ha svolto il suo compito con responsabilità “non ha mai mollato” il suo volto e il suo profilo sarà sempre riconosciuto come  Elisabetta II la regina d’Inghilterra

Elena Montini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...