Per cogliere, assaporare e vivere la dolcezza del Natale.

il

Quanto è buona, soffice e ricca la dolcezza.

Quanto è intensa, e di lunga durata, pur breve nell’immediatezza da lasciare senza fiato.

Lo zucchero è l’elemento principale della dolcezza, un componente indispensabile, che cristallizza, sigilla, amalgama più sostanze, creando così, una pellicola collusa rendendo lucido patinoso il risultato.

Vi è poi la leggerezza dello zucchero a velo, che come un manto bianco ricopre di pulviscolo sottile un dolce appena uscito dal forno, rendendolo ancora più bello e invitante.

La dolcezza ha diverse tonalità… si può dosare, perché ogni persona ha una propria tollerabilità; ha geneticamente la percezione e la propensione ad ingerire una specifica quantità. 

Il nostro corpo le nostre sensazioni, ci consentono di gustare e di elaborare “situazione di dolcezza”. La sfida è raggiungere l’equilibrio e il benessere per l’anima la mente il corpo.

La natura offre all’uomo infinite situazioni di calore, basta saperle sentire. Occasioni e combinazioni di forme e di colore, fanno muovere una dolce energia, che procura immensa dolcezza. Gustare, guardare, rielaborare far vivere a cento i nostri sensi, ci arricchisce di vere “chicche”. Cos’è per te la dolcezza? Pensaci…

Il dolce e l’amaro non sono sempre contrapposti, ma possono essere interscambiabili… un dolce sorriso un forte abbraccio, un tenero cucciolo, la bellezza vissuta di un volto, la magia di un quadro possono essere interpretati e collocati nella nostra memoria. Emozioni e sensazioni ci fanno sentire ancora più vivi e la condivisione di semplici momenti, di situazioni vissute in armonia con gli altri, fanno sì che la dolcezza profumi di noi.

Il Natale ha in sé una sua luce, brilla e scintilla e sa di tenerezza. L’amore, la gioia ed il soffio di vita del dolce bambino, fanno sperare in un mondo migliore. Ricordiamoci del nostro primo nutrimento, il dolce latte materno, che riempie la nostra sete, rinvigorisce il corpo e ci passa l’essenzialità e la bontà, che si tradurrà in dolci azioni per l’umanità.

Elena Montini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...