Per cogliere, assaporare e vivere la dolcezza del Natale.

Quanto è buona, soffice e ricca la dolcezza. Quanto è intensa, e di lunga durata, pur breve nell’immediatezza da lasciare senza fiato. Lo zucchero è l’elemento principale della dolcezza, un componente indispensabile, che cristallizza, sigilla, amalgama più sostanze, creando così, una pellicola collusa rendendo lucido patinoso il risultato. Vi è poi la leggerezza dello zucchero…

Un tenero fiocco di neve

Che gioia camminare lungo un bianco sentiero e respirare un’atmosfera magica… questo accade quando dal cielo scendono danzando innumerevoli fiocchi di neve. Il paesaggio si trasforma, e quello che prima risultava brullo scontato, ora si carica di soavità e di bellezza. Gli alberi mettono nuovo abito non fatto di foglie, ma di ciuffi bianchi. I…

La fatica

Quando compi uno sforzo, la fatica si accentua e questo provoca un cambiamento, un mutamento della situazione personale, collegiale e sociale. Vi sono diverse modalità nell’affrontare la fatica, a livello fisico la percezione può risultare immediata, mentre nella dimensione sociale, la lettura può rivelarsi sostanzialmente nell’arco del tempo prolungato. Una fatica individuale, viene gestita dal…

I ponti

I ponti uniscono due realtà, collegano due sponde e consentono di varcare due distanze. I ponti permettono di osservare da altezze improponibili e … fanno girare la testa, fanno mancare il respiro, portano un vuoto nello stomaco, ma accelerano i battiti del cuore e ridonano nuova vita… o la portano via. Rendono possibili visioni e…

Legami

Reti che inglobano… Circuiti che catturano… Corolle che ci proteggono e fili che ci tengono uniti. Appena nati i primi contatti sono incondizionati, le circostanze naturali ci inseriscono in un quadro famigliare e si strutturano unioni che perdurano a lungo nel tempo. Il nostro essere “in” ci accompagnerà per sempre. La nostra fragilità, il nostro…

In Prossimità

In prossimità di un’incrocio, bisogna rallentare. In prossimità di una galleria è bene controllare che il veicolo abbia acceso i fari. In prossimità di una curva è consigliato ridurre la velocità In prossimità di un’area gioco per bambini, è corretto vigilare, sorvegliare e controllare che coloro che transitano attuino dei comportamenti rispettosi. Inoltre le strutture…

Disobbedire e dissentire

Fin dalla più tenera età, l’uomo cerca di trasgredire e disobbedire, per far emergere la proprie capacità di saper e voler fare da sé. Infatti se analizziamo i comportamenti, si nota come il “no” viene emesso già nell’infanzia, per evidenziare la volontà di “marcare il territorio” attraverso la mancata esecuzione dell’ordine. Desiderare di interagire a…

Il Mare

Lo sguardo si perde nell’immensità di quel grande oceano blu. L’alternarsi dell’alta e della bassa marea, rendono quella massa di H2O ancora più viva, tanto che sembra respiri… La superficie di un manto cristallino si illumina irradiata dai raggi del sole… Giochi di colore si alternano nelle sfumature, che il fondo marino dona all’acqua, la…

L’Albero

Le radici ben collocate nel terreno hanno ormai offerto una certa stabilità al tronco, che maestoso cresce e si allarga portando nutrimento alle foglie, le quali rivestono come un abito tutta la superficie. I rami si espandono e si intrecciano, offrendo ombra e ristoro nelle ore afose a tutti coloro che fanno una siesta. Tra…

Prendere e lasciare

Azioni che nella quotidianità ogni uomo compie, senza comprendere la valenza positiva e l’incidenza negativa, che ricadono su di noi e sulla società. Per vivere prendo aria… immetto ossigeno inspiro e lascio  anidride carbonica espiro con un ritmo regolare. Per vedere spalanco le palpebre e lascio che la luce colpisca l’organo adibito alla vista, l’…